Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Compra un bulldog da impiegare come cane da guardia ma scopre che una malattia lo rende inutilizzabile per mansioni di difesa: 60 giorni di tempo per segnalare il problema e agire contro il venditore
La persona fisica che acquista un animale da compagnia (o d’affezione), per la soddisfazione di esigenze della vita quotidiana estranee all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente esercitata, va qualificata a tutti gli effetti come consumatore
-
Obbligazioni e contratti
Demanio
Concessioni demaniali marittime: stop alle proroghe automatiche
I giudici precisano che la direttiva comunitaria che sancisce il divieto di proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative è norma immediatamente applicabile nell’ordinamento interno
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Fallimento dichiarato sotto la legge fallimentare: per la successiva domanda di esdebitazione si applica il Codice della crisi d’impresa
I giudici sottolineano che il Codice della crisi d’impresa e della insolvenza non contempla alcuna norma di diritto transitorio con riguardo alla esdebitazione, già disciplinata dalla legge fallimentare
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Accesso alla ristrutturazione dei debiti per il fideiussore che ha garantito per l’avvio di un’attività commerciale di un terzo
Necessario però che la garanzia fornita dal fideiussore risulti rilasciata per ragioni di affectio nei confronti dell’effettivo ed unico esercente dell’attività commerciale ed in assenza di coinvolgimento del garante nella gestione aziendale
-
Società e fallimento
Omologazione
Accordo di ristrutturazione, atteso l’esito sulla transazione fiscale: vanno comunque confermate le misure protettive
Necessario confermare le misure protettive sul patrimonio del debitore per il periodo necessario affinché il creditore erariale possa manifestare il suo eventuale assenso sulla proposta fattagli
-
Locazione e condominio
Parti comuni
La società costruttrice dell’immobile non può riservarsi la proprietà di seminterrati ove sono collocati gli impianti idrico, fognario e termico
I giudici sottolineano che i locali in discussione sono a servizio delle abitazioni e svolgono una funzione essenziale per l’esistenza ed il godimento delle case