Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Fatto dannoso imputabile a più persone: tutte obbligate in solido al risarcimento
I giudici precisano che il soggetto che ha risarcito il danno può agire contro ciascun degli altri soggetti responsabili, nella misura determinata dalla gravità della rispettiva colpa e dall’entità delle conseguenze che ne sono derivate
-
Obbligazioni e contratti
Tutela del consumatore
Tutela dei consumatori e lotta alle condotte anticoncorrenziali: per il whistleblowing ecco la piattaforma dell’Antitrust
Le persone in possesso di informazioni riservate su violazioni della concorrenza potranno interfacciarsi con gli uffici istruttori senza dovere rivelare la propria identità
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Interrotta la fornitura di gas: niente risarcimento per lo stop ai riti religiosi
I giudici catalogano l’inconveniente lamentato dal privato cittadino come un mero fastidio, non idoneo di per sé ad assurgere a pregiudizio risarcibile
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Capitombolo per la pianista: risarcimento ridotto perché conosceva il luogo dell’incidente e avrebbe potuto essere più prudente
Secondo i giudici, la pianista era tenuta, con l’ordinaria diligenza, a prevedere ed evitare la caduta sul pavimento reso scivoloso dalla presenza di acqua
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
Gara d’appalto: verifica ampia sulla società che rischia l’esclusione per un grave errore professionale
Gli operatori economici possono fornire la prova dei provvedimenti di ravvedimento operoso adottati, sia se ciò avvenga su iniziativa di questi ultimi o su iniziativa dell’amministrazione aggiudicatrice, sia se ciò si realizzi al momento della presentazione della domanda di partecipazione o dell’offerta o in una fase successiva della procedura
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Liquidazione controllata su istanza del creditore: documentazione da acquisire d’ufficio
I giudici sottolineano che si tratta di documenti necessari al fine di valutare la sussistenza dei presupposti richiesti dalla legge per l’apertura della procedura