Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Composizione negoziata della crisi d’impresa: possibile la cessione dell’azienda
L’autorizzazione, da parte dei giudici, è condizionata però alla tutela dei creditori, alla salvaguardia dei partners commerciali e al mantenimento dei livelli occupazionali
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Connessione tra le distinte proposte di accordo di composizione della crisi presentate dai soci e dalla società
Si è in presenza di un collegamento negoziale. Ciò significa che l’inadempimento di uno solo degli accordi è idoneo a costituire inadempimento anche degli altri accordi
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Procedura esecutiva sospesa se l’avviso in Gazzetta Ufficiale è generico e non prova la titolarità del credito ceduto oggetto dell’esecuzione
L’estratto di avviso pubblicato in GU può valere quale prova della cessione di uno specifico credito, ma deve indicare gli estremi del contratto ed i criteri utili ad acclarare che il credito azionato è in effetti ricompreso fra quelli ceduti
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Difetto riscontrato sull’auto usata appena acquistata: trascorsi i sei mesi dalla consegna, il compratore deve dimostrare che il problema sia stato occultato
Trascorsi oltre sei mesi dalla consegna della vettura, non può scattare la presunzione di preesistenza del difetto alla data della consegna
-
Obbligazioni e contratti
Risoluzione contratto
Riparazioni inutili, irrisolti i difetti del veicolo: risolto il contratto d’acquisto
Inequivocabili le vicissitudini vissute da un amante delle ‘due ruote’ a seguito dell’acquisto di una moto sportiva
-
Civile e processo
Distanze legali
Dieci metri almeno tra pareti di edifici antistanti: distanza che vale anche quando la finestra di una parete non fronteggia l’altra parete
La finalità è salvaguardare l’interesse pubblico sanitario alla salubrità dell’affacciarsi di esseri viventi agli spazi intercorrenti fra gli edifici che si fronteggiano, quando almeno uno dei due abbia una parete finestrata