Notizie del giorno
-
Civile e processo
Separazione
Lui violento e lei fedifraga: escluso l’addebito della rottura se c’è stato già un precedente ricorso per la separazione
In sostanza, il datato ricorso congiunto proposto e poi abbandonato dalla coppia certifica che la disgregazione del matrimonio era già in atto da tempo
-
Civile e processo
Assegno divorzile
Il mancato contributo di mantenimento dei figli da parte dell’uomo non legittima l’aumento dell’assegno divorzile in favore della donna
Confermata, nello specifico, la cifra stabilita in sede di separazione. Decisiva anche la mancata modifica della condizione economico-patrimoniale dei due coniugi
-
Locazione e condominio
Assemblea condominiale
Impianto centralizzato di riscaldamento: distacco senza autorizzazione dell’assemblea condominiale
Fondamentale, però, un dettaglio: il distacco operato dal singolo condòmino non deve danneggiare il funzionamento dell’impianto centralizzato
-
Civile e processo
Immigrazione
Protezione in Italia per lo straniero che ha aderito a un movimento religioso considerato illegale in patria
La legittima ingerenza dello Stato in materia religiosa deve essere non solo prevista dalla legge ma anche diretta a perseguire fini legittimi, e tale ipotesi di legittimità viene meno a fronte di trattamenti inumani e degradanti ai danni dei fedeli di un gruppo religioso
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità civile
Gradino sbeccato agli ‘Uffizi’: Ministero della Cultura colpevole per la caduta del visitatore
Respinta la tesi di una presunta impossibilità di controllo del luogo. La vetustà dell’edificio e la sua fruizione da parte di un numero elevato di visitatori non costituiscono elementi neppure astrattamente idonei a impedirne il controllo
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità civile
Caduta causata da una buca: ente locale non colpevole solo se la vittima ha tenuto una condotta imprevedibile
La condotta colposa della vittima può valere a integrare il caso fortuito, utile a liberare l’ente locale da ogni addebito, soltanto se presenti caratteri di imprevedibilità ed eccezionalità tali da interrompere il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno