Riduzione del prezzo se il nuovo proprietario si ritrova con l’immobile colpito da alcune infiltrazioni di acqua

Rilevante anche il rimborso al nuovo proprietario di quanto speso per impedire che l’immobile rimanesse esposto ad ulteriori episodi di danneggiamento

Riduzione del prezzo se il nuovo proprietario si ritrova con l’immobile colpito da alcune infiltrazioni di acqua

Va riconosciuta la riduzione del prezzo se il nuovo proprietario vede sminuito il valore dell’immobile, appena acquistato, a causa di alcune infiltrazioni di acqua e di umido provocate da abbondanti piogge. Legittima, nel caso preso in esame dai giudici, l’istanza avanzata da una donna nei confronti delle persone che le hanno venduto un immobile colpito poco dopo da alcuni seri problemi di infiltrazioni di acqua e di umido. Evidente la riduzione del valore dell’immobile. Su questo punto i giudici ribadiscono che la riduzione del prezzo deve porre il compratore nella situazione economica equivalente a quella in cui si sarebbe trovato se il bene fosse stato immune da vizi e pertanto va quantificata in un importo pari al minor prezzo che il compratore avrebbe pagato ove avesse avuto conoscenza dei vizi, potendosi identificare, tale importo, anche con la somma occorrente per porre, come avvenuto nella vicenda in esame, il bene in condizioni di normale conservazione. Difatti, nel caso specifico, attraverso il rimborso al nuovo proprietario di quanto speso per impedire che l’immobile rimanesse esposto ad ulteriori episodi di danneggiamento, si è ripristinato il riequilibrio tra l’ammontare del prezzo e il valore del bene, esprimendo quel costo l’entità della menomazione che il valore effettivo del bene aveva subito a causa dei vizi. (Ordinanza 33612 del 15 novembre 2022 della Corte di Cassazione)

News più recenti

Mostra di più...