Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia e figli
Affido superesclusivo se un genitore non riesce ad avere un rapporto costruttivo con l’altro genitore
Prioritario, ribadiscono i magistrati, è ovviamente l’interesse del figlio minore, rispetto alle esigenze manifestate da madre e padre
-
Civile e processo
Eredità
Donazione corposa: validità legata alla forma dell’atto pubblico
Senza il rispetto di tale requisito, è logica la restituzione delle somme percepite senza causa
-
Obbligazioni e contratti
Turismo
Viaggio rivelatosi oggettivamente privo di interesse: rimborso integrale per il turista
In caso di scorretta esecuzione del contratto, il viaggiatore può essere integralmente rimborsato, anche se alcuni servizi gli sono stati forniti
-
Locazione e condominio
Delibera
Uso delle parti comuni: tale diritto non può essere negato dall’assemblea
L’assemblea può regolamentare le modalità d’uso delle cose comuni per renderle più ordinate e razionali, ma non può validamente contemplare l’assegnazione esclusiva e per tempo indefinito di porzioni del bene comune, né trasformare la destinazione originaria rendendone inservibili talune parti all’uso di singoli condòmini
-
Società e fallimento
Insolvenza della società
Concordato preventivo: fondamentale la verifica della fattibilità economica del piano
Necessaria un controllo sulla presenza, o meno, di una manifesta inettitudine del piano a raggiungere gli obiettivi prefissati, individuabile caso per caso in riferimento alle specifiche modalità indicate per superare la crisi
-
Obbligazioni e contratti
Obbligo di concludere un contratto
Il provvedimento giudiziario produce gli effetti del contratto definitivo con il passaggio in giudicato
Al momento della pronunzia, e non a quello della domanda, occorre fare riferimento per accertare le condizioni che rendano eseguibile il trasferimento del bene