Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Assemblea
Accesso al tetto: nulla la delibera che impone il passaggio sulla proprietà di un condòmino
Non rientra nelle attribuzioni dell’assemblea la possibilità di deliberare, in assenza del consenso espresso dei condòmini coinvolti, interventi od opere riguardanti beni o porzioni di proprietà individuale
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
Opere in un immobile: il termine di prescrizione dell’azione di garanzia decorre dalla scoperta dei vizi successiva alla consegna
In tema di appalto, l’obbligo di denunziare, a pena di decadenza, entro sessanta giorni dalla loro scoperta, le difformità o i vizi dell’opera appaltata presuppone che tale scoperta sia avvenuta dopo l’accettazione dell’opera, espressa, tacita o presunta, a cura del committente, al momento della consegna o della verifica
-
Locazione e condominio
Assemblea
Ripartizione di spese: legittima la delibera adottata dall’assemblea se rispetta i criteri previsti dalla legge o dalla convenzione
Nulle le deliberazioni con le quali, a maggioranza, siano stabiliti o modificati i generali criteri di ripartizione delle spese previsti dalla legge o dalla convenzione, trattandosi di materia che esula dalle attribuzioni dell’assemblea
-
Locazione e condominio
Condominiallità
Proprietà comune di un bene: sufficiente l’attitudine funzionale al servizio o al godimento collettivo
Necessario che il bene sia collegato, strumentalmente, materialmente o funzionalmente, con le unità immobiliari di proprietà esclusiva dei singoli condòmini, in rapporto con queste da accessorio a principale
-
Società e fallimento
Stato passivo
Rivendica di beni mobili presenti nell’azienda del fallito: decisiva la mancata prova della propriet
Il rigetto della rivendica non richiede, invece, l’accertamento della proprietà dei beni in capo all’impresa fallita
-
Società e fallimento
Impresa in crisi
Procedura di liquidazione giudiziale: come provare la cessione di crediti in blocco
Il giudice deve procedere ad un accertamento complessivo delle risultanze di fatto, nell’ambito del quale l’avviso pubblicato in ‘Gazzetta Ufficiale’ può rivestire valore indiziario, specialmente se accompagnato da altri elementi quali la dichiarazione del cedente e la notificazione della cessione al debitore