Servizio ascensore: diritto fondamentale di tutti i condomini
Nulle le delibere che sanciscono la delimitazione ad alcuni piani della funzionalità dell’impianto

L’opera di installazione ex novo dell’ascensore non può riguardare solo alcuni condomini, e non può perciò escludere alcuni piani. Esemplare la decisione con cui i giudici hanno ritenute nulle due delibere impugnate da un condomino costretto a prendere atto che l’ascensore appena installato nello stabile non raggiungeva l’ultimo piano, dove sono ubicate due suoi appartamenti. I giudici sanciscono il diritto del Condomino a vedere operativo anche all’ultimo piano il servizio di ascensore. Ciò al pari degli altri condomini, ovviamente con assoggettamento ai correlati oneri di installazione e di gestione in base alle tabelle millesimali. Impossibile, invece, sostenere, come fatto dal Condominio, che il costo per portare l’ascensore fino all’ultimo piano vada addossato per intero al Condomino che ha impugnato le delibere relative alla installazione ex novo dell’impianto. I giudici sottolineano inoltre che il diritto del condomino a godere dell’istallazione dell’ascensore è annoverato tra i diritti individuali inviolabili. (Sentenza del 6 maggio 2022 della Corte d’Appello di Brescia)