Lesa la civile convivenza nello stabile: stop all’affitto per brevi periodi ai turisti di alcuni appartamenti

Legittima la decisione presa dal Condominio. Evidente per i giudici i problemi causati all’interno dello stabile

Lesa la civile convivenza nello stabile: stop all’affitto per brevi periodi ai turisti di alcuni appartamenti

Sacrosanta, e non censurabile, la decisione con cui il Condominio stoppa definitivamente l’affitto per brevi periodi ai turisti di alcuni appartamenti. Fondamentale il fatto che proprio a causa di questa attività si siano verificati frequenti e ripetuti episodi che hanno leso la tranquillità, il decoro e la civile convivenza all’interno del fabbricato. Inequivocabili i dettagli della vicenda. Si è appurato, difatti, che si andava dai costanti rumori – di giorno e di notte – al vociare delle persone in attesa della sistemazione, ai vari danni provocati dagli ospiti ai beni comuni, alla inoperatività dell’ascensore a causa della porta lasciata aperta dai turisti, per arrivare, infine, alle sanzioni subite dal Condominio per il mancato rispetto delle regole relative alla raccolta differenziata dei rifiuti. Accertate tali circostanze, è indubitabile, secondo i giudici, che l’attività presa in esame sia foriera di pericolo di danno per lo stabile e per le persone che vi abitano e sia lesiva del decoro del Condominio, che va inteso quale contegno complessivo idoneo ad esprimere la dignità del luogo e a garantire la civile convivenza e la tranquillità all’interno dello stabile. (Sentenza del 29 marzo 2022 della Corte d’Appello di Milano)

News più recenti

Mostra di più...