Forniture di gas e luce: stoppata la società che attivava contratti senza il consenso del consumatore

Momentaneamente bloccata l’operatività della società. A far scoppiare il caso le segnalazioni fatte da numerosi consumatori

Forniture di gas e luce: stoppata la società che attivava contratti senza il consenso del consumatore

Operatività bloccata per la società fornitrice di luce e gas finita nel mirino a seguito di numerose segnalazioni da parte di persone ritrovatesi con contratti attivati a loro nome e, soprattutto, a loro insaputa. Secondo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ci si trova di fronte a pratiche gravi. Consequenziale il provvedimento adottato nei confronti della società, con l’ordine di sospendere le attivazioni non richieste, le indebite disattivazioni e le richieste di pagamento. In sostanza, è congelata provvisoriamente ogni azione della società diretta ad attivare contratti di fornitura di energia elettrica e gas mediante il cosiddetto teleselling, in assenza di una corrispondente manifestazione di volontà del consumatore ovvero a seguito di informazioni ingannevoli, omissioni informative e indebiti condizionamenti. E sulla stessa linea si colloca anche lo stop alle richieste di pagamento e alle disalimentazioni delle forniture in pendenza di reclami. In sostanza, alla società viene contestato, tra l’altro, di avere sfruttato lo stato di particolare debolezza contrattuale e psicologica di buona parte dei consumatori contattati e di avere poi concluso contratti e attivato forniture non richieste, in assenza della sottoscrizione del consumatore o del suo consenso, anche omettendo l’invio della documentazione contrattuale e richiedendo il pagamento di corrispettivi non dovuti. (Provvedimento del 31 maggio 2022 dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato)

News più recenti

Mostra di più...