Da rimuovere la pensilina che altera il decoro architettonico dello stabile: irrilevante la presenza di una vecchia copertura di dimensioni minori
Misure e materiali rendono intollerabile la pensilina realizzata in epoca più recente

Va rimossa la copertura realizzata senza l’autorizzazione condominiale e che altera il decoro architettonico dello stabile. Irrilevante il fatto che sia tollerata nello stesso edificio una pensilina più piccola realizzata in epoca precedente. Respinta, in particolare, la tesi secondo cui la presenza dell’altra tettoia abbia già compromesso la facciata dell’edificio e quindi il manufatto realizzato più recentemente non abbia poi inciso sull’estetica del palazzo. Su questo punto i giudici osservano che dalle foto agli atti emerge che il manufatto più recente appare molto impattante sull’estetica del fabbricato, sia per le dimensioni che per i materiali utilizzati. Di conseguenza, sarebbe stato logico realizzare il nuovo manufatto, previa, ovviamente, autorizzazione condominiale, facendo riferimento alla vecchia pensilina, mantenendone le medesime caratteristiche dimensionali e utilizzando gli stessi materiali. (Sentenza del 24 marzo 2022 della Corte d’Appello di Bari)