Cessione del lastrico solare: necessaria l’unanimità dell’assemblea condominiale

Non è sufficiente la delibera con cui la cessione è stata autorizzata solo a maggioranza dei condomini

Cessione del lastrico solare: necessaria l’unanimità dell’assemblea condominiale

I giudici ricordano che la legge non proibisce al Condominio di poter cedere a terzi un proprio bene comune, così come non proibisce che su di esso possa essere costituito un diritto reale di godimento, come ad esempio una servitù di passaggio, però per fare ciò occorre il consenso di tutti i condòmini, cioè l’unanimità dell’assemblea. Corretta, quindi, la posizione assunta da un Condominio che in prima battuta ha deciso, per far fronte al pagamento dei lavori riguardanti la copertura dell’edificio, di retribuire l’impresa cedendole la proprietà del lastrico solare, e a tale scopo l’assemblea ha deliberato a maggioranza, ma, in seconda battuta, terminati i lavori, è venuto meno al proprio obbligo, respingendo la richiesta dell’appaltatore e motivando tale condotta col dettaglio che la decisione riguardante la cessione del bene comune non era stata assunta dall’assemblea all’unanimità. Decisiva l’applicazione del principio secondo cui il bene condominiale non può essere alienato separatamente dalla proprietà individuale senza l’unanimità dei condomini. (Sentenza del 27 aprile 2022 della Corte d’Appello di Napoli)

News più recenti

Mostra di più...