Call center aggressivi: campagna per fornire ai consumatori gli strumenti per difendersi
Disponibile anche un sito web per consentire ai consumatori di avere chiari i modi per tutelarsi a fronte del fenomeno del teleselling

Campagna di comunicazione per fornire ai consumatori gli strumenti per difendersi dai call center aggressivi. Si tratta di una iniziativa – “Difenditi così”–, organizzata dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato e dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente e mirata a fornire ai consumatori consigli e informazioni per difendersi dall’insistenza o dalla scorrettezza di alcuni call center. Essa nasce in seguito all’aumento di reclami sull’eccessiva pressione dei call center dediti a telefonate commerciali per la vendita di contratti-forniture, ma anche telefonia. Molteplici le segnalazioni, che spaziano da una generica insistenza delle telefonate a offerte incomplete o false, a registrazioni non esplicite. “Difenditi così” è diretta al pubblico di età adulta, ovvero ai cittadini con potenziale capacità di sottoscrizione di contratti. E sul sito www.difenditicosi.it si potranno trovare le indicazioni sui diritti dei consumatori e sulle segnalazioni più ricorrenti raccolte dalle due Autorità. Obiettivo è aiutare i consumatori a capire quali strumenti abbiano per scegliere in libertà e sicurezza gli acquisti da fare o i servizi da attivare. (Comunicato del 24 giugno 2022 dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato)