Bilancio poco chiaro: nulla l’approvazione deliberata dall’assemblea
Evidenti le incongruenze e le omissioni presenti nella documentazione relativa al consuntivo di due distinte annualitÃ

Nulla l’approvazione del bilancio se nella documentazione emergono incongruenze inammissibili e omissioni inaccettabili. Esemplare la vicenda presa in esame dai giudici e decisa alla luce di alcuni dati inequivocabili emersi dai documenti a disposizione, ossia la mancata annotazione di alcuni movimenti, sia in entrata che in uscita, nel registro di contabilità , e l’assenza, in molti punti, dei dati del fornitore nonché quelli distintivi delle fatture. A dare forza alla decisione dei giudici, comunque, anche il parere espresso dal consulente tecnico d’ufficio, il quale ha messo nero su bianco che il consuntivo non era di facile comprensione. Accolta, perciò, l’istanza presentata da alcuni proprietari che avevano deciso di impugnare il deliberato assembleare con cui erano stati approvati gli esercizi relativi a due annualità . Giustificate le loro perplessità e le loro obiezioni, frutto della poca chiarezza del bilancio. Nulla di conseguenza la votazione con cui era stata ufficializzata l’approvazione del consuntivo. (Sentenza del 24 marzo 2022 del Tribunale di Savona)