Autostrade per l’Italia nuovamente sanzionata per non aver ridotto il pedaggio. Ma scattano i rimborsi per gli automobilisti

Multa di 10.000 euro per la società. Intanto in arrivo i rimborsi, a fronte dei disagi subiti dagli automobilisti

Autostrade per l’Italia nuovamente sanzionata per non aver ridotto il pedaggio. Ma scattano i rimborsi per gli automobilisti

Nuova sanzione per Autostrade per l’Italia, colpevole di non avere ancora provveduto a ridurre il pedaggio, e, contemporaneamente, via libera ai rimborsi per gli automobilisti, ai quali sarà riconosciuto il diritto di avere indietro tra il 25 per cento e il 100 per cento del pedaggio a seconda della fascia chilometrica percorsa e del tempo di ritardo accumulato a causa dei disservizi generati da cantieri di lavoro presenti. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso il procedimento di inottemperanza avviato nei confronti di Autostrade per l’Italia spa per non aver dato seguito alla diffida che le imponeva la cessazione della pratica scorretta già accertata nel marzo del 2021. In sostanza, la società non ha adottato alcuna misura che contemplasse una riduzione del pedaggio – o comunque una procedura che prevedesse l’attivazione di meccanismi di riduzione del pedaggio – nei casi di grave disagio alla fruibilità del servizio autostradale, imputabile alla società, e consistente in riduzioni delle corsie di marcia e in specifiche limitazioni della velocità massima consentita con conseguenti code, rallentamenti e significativo aumento dei tempi di percorrenza. Ora Autostrade per l’Italia dovrà pagare 10.000 euro di multa, e dare il via all’operazione che dovrà consentire ad una vasta platea di automobilisti – che ne matureranno il diritto – di ottenere rimborsi del pedaggio pagato. (Provvedimento del 10 maggio 2022 dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato)

News più recenti

Mostra di più...