Alberi posti all’interno di un’area privata: spese di potatura a carico di tutti i condòmini
Decisiva la constatazione che l’area verde è soggetta all’uso comune e le piante contribuiscono al decoro del fabbricato

Se gli alberi presenti in un Condominio sono posizionati all’interno di un’area privata ma concorrono comunque al decoro del fabbricato, allora è palese l’utilità che le piante procurano ai proprietari dei diversi appartamenti. Di conseguenza, è logica, secondo i giudici, l’attribuzione delle spese di potatura a tutti i condòmini. A portare a questa conclusione è un contenzioso originato dall’impugnazione della decisione presa da un’assemblea condominiale che aveva, in sostanza, deciso di attribuire a tutti i proprietari degli appartamenti gli oneri relativi alla manutenzione di un giardino su cui insistevano anche alcuni alberi necessitanti la usuale potatura stagionale. Alcun condòmini contestano la delibera emessa dall’assemblea, osservando che lo spazio preso in esame, ossia il giardino, appartenesse ad un privato. I giudici ribattono però osservando che l’area verde è comunque soggetta all’uso comune e contribuisce in maniera evidente al decoro dell’intero complesso immobiliare. (Sentenza del 21 aprile 2022 del Tribunale di Cosenza)