Vendita di servizi energetici, Enel e società partner multate per pratiche ingannevoli

Riflettori puntati sull’ingannevolezza di un messaggio riguardante la data di cessazione del cosiddetto ‘mercato tutelato’

Vendita di servizi energetici, Enel e società partner multate per pratiche ingannevoli

Oltre 5.000.000 di euro di multa ad ‘Enel’ e società partner per avere realizzato, secondo l’’Autorità garante della concorrenza e del mercato’, pratiche ingannevoli nella vendita di servizi energetici. Nello specifico, alle società viene addebitato di avere fornito indebitamente ad operatori di ‘call center’ liste di clienti appartenenti al cosiddetto ‘mercato tutelato’ e di avere utilizzato una segreteria telefonica automatizzata per promuovere le offerte commerciali di ‘Enel’.  Il procedimento è nato a seguito delle numerose segnalazioni di consumatori e di associazioni di consumatori che hanno evidenziato l’ingannevolezza di un messaggio preregistrato diffuso da una sedicente segreteria telefonica di ‘Enel ‘e da operatori di call center, messaggio riguardante, in particolare, la data di cessazione del ‘mercato tutelato’, cioè del regime di maggior tutela del prezzo nel settore dell’energia per i clienti finali di piccole dimensioni. Tale termine, attualmente previsto al 10 gennaio 2024, era indicato dagli operatori come imminente o, comunque, di gran lunga anticipato rispetto alla data di cessazione effettiva. E in alcuni casi il passaggio dal ‘mercato tutelato’ a quello ‘libero’ dell’energia è stato prospettato, contrariamente al vero, come obbligatorio.  L’informazione ingannevole aveva, secondo l’Antitrust, lo scopo di indurre i consumatori a sottoscrivere un contratto sul mercato libero dell’energia con ‘Enel’. Inoltre, la condotta è risultata aggressiva a causa delle insistenti e ripetute telefonate che diffondevano il messaggio preregistrato, telefonate anche dirette ai moltissimi consumatori che non avevano fornito un preventivo consenso ad essere contattati per finalità di marketing. (Provvedimento del 2 novembre 2022 dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato)

News più recenti

Mostra di più...