Usucapione del ‘posto auto’, non basta il parcheggio del veicolo per venti anni

Necessaria, difatti, l’esecuzione di opere idonee ad impedire l'uso del ‘posto auto’ da parte degli altri condòmini

Usucapione del ‘posto auto’, non basta il parcheggio del veicolo per venti anni

Il condòmino che deduce di aver usucapito la cosa comune ha da provare di averla sottratta all'uso comune per il periodo utile all'usucapione, ossia di aver escluso il compossesso degli altri condòmini. E per usucapire un ‘posto auto’ condominiale il condòmino deve eseguire opere idonee ad impedirne l'uso da parte degli altri condòmini, opere quali recinzioni con catene, cancelli e sbarramenti, non essendo sufficiente, precisano i giudici, l'aver parcheggiato il proprio veicolo per venti anni. In sostanza, l'aver parcheggiato la propria autovettura su una porzione dei ‘posti auto’ esistenti, in assenza di opere di delimitazione e di sbarramento dell'area, è un comportamento che non implica necessariamente che ciò sia stato fatto con l'animus necessario per usucapire ovvero con una manifestazione del dominio esclusivo sulla res da parte del condòmino attraverso un'attività apertamente contrastante ed inoppugnabilmente incompatibile con il possesso altrui. Per fare chiarezza, infine, i giudici ribadiscono che l'usucapione dei ‘posti auto’ è ammissibile, però a determinate condizioni. In sostanza, il condòmino che voglia usucapire una parte comune dovrà allegare e dimostrare di aver goduto del bene stesso attraverso un proprio possesso esclusivo in modo inconciliabile con la possibilità di godimento altrui e tale da evidenziare un'inequivoca volontà di possedere uti dominus e non più uti condominus, senza opposizione, per il tempo utile ad usucapire. In altri termini, il condòmino, che deduce di aver usucapito la cosa comune, dovrà provare di averla sottratta all'uso comune per il periodo utile all'usucapione ossia di aver escluso il compossesso degli altri condòmini. (Sentenza del 31 gennaio 2023 del Tribunale di Firenze)  

News più recenti

Mostra di più...