Superbonus per la ‘colonnina di ricarica elettrica’ nel posto auto privato

Fondamentale però che il posto auto del condòmino non sia accessibile al pubblico

Superbonus per la ‘colonnina di ricarica elettrica’ nel posto auto privato

Possibile il riconoscimento del cosiddetto ‘Superbonus’ per il condòmino che intende installare una colonnina per la ricarica di vetture elettriche nel suo posto privato all’interno del parcheggio antistante lo stabile condominiale. Decisivo però un dettaglio: il posto auto privato non deve essere accessibile al pubblico. Su quest’ultimo punto sono fondamentali le caratteristiche del posto auto che, nel caso sottoposto alla valutazione dell’Agenzia delle Entrate, è collocato all’interno della sagoma di un edificio condominiale, è localizzato tra due colonne portanti dello stabile, è coperto nella parte superiore ed aperto nella parte anteriore costituente l’ingresso, è chiuso nella parte posteriore da un muro. A completare il quadro, infine, anche la presenza, all’ingresso del posto auto ed al limite della proprietà, di una barriera di parcheggio in ferro amovibile, con incasso a terra e regolata da lucchetto. Ebbene, per l’Agenzia delle Entrate, tale dispositivo volto a limitare l’accesso al posto auto di proprietà del singolo condòmino è sufficiente ad escludere un uso pubblico della colonnina di ricarica elettrica, non essendo, invece, necessario un ostacolo all’ingresso dell’intero edificio residenziale in cui si trova il posto auto. (Risposta del 9 dicembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate)

News più recenti

Mostra di più...