Sovraindebitamento: possibile l’acceso alla procedura negoziale

Va riconosciuto, nel sistema delineato dal nuovo Codice della crisi d’impresa, un vero e proprio diritto del debitore ad almeno una delle procedure regolatorie e pattizie, ristrutturazione o concordato minore, in alternativa alla liquidazione controllata

Sovraindebitamento: possibile l’acceso alla procedura negoziale

A fronte di una situazione di sovraindebitamento, il debitore ha la possibilità di accedere ad una procedura negoziale, in alternativa alla liquidazione controllata. I giudici ricordano, in premessa, che il ‘Codice della crisi d’impresa’ mira a proporre un assetto normativo praticamente completo, cioè che regolamenta ogni tipo di insolvenza, compreso il sovraindebitamento quale insolvenza del debitore sotto soglia e degli altri debitori non assoggettabili a liquidazione giudiziale. Ciò comporta una conseguenza: non può ammettersi una situazione di sovraindebitamento che non sia regolabile con una procedura negoziale, ossia ristrutturazione del consumatore o concordato minore, in alternativa alla liquidazione controllata, sanciscono i giudici. Poi, a fronte di una situazione di sovraindebitamento di difficile lettura, con annessi dubbi sulla procedura regolatoria da utilizzare, i giudici precisano che -  fermo l’ambito ristretto dei debiti regolabili con lo strumento della ristrutturazione, riservato, come da ‘Codice della crisi d’impresa’, alle sole obbligazioni di natura consumeristica – tutte le altre situazioni debitorie devono poter rientrare nel perimetro del concordato minore, il cui ambito è da considerare residuale e riservato a tutti gli altri debitori non assoggettabili a liquidazione giudiziale, sempre ‘Codice della crisi d’impresa’ alla mano. Tirando le somme, va riconosciuto, nel sistema delineato dal nuovo ‘Codice della crisi d’impresa’, un vero e proprio diritto del debitore ad almeno una delle procedure regolatorie e pattizie, ristrutturazione o concordato minore, in alternativa alla liquidazione controllata. (Decreto del 23 maggio 2023 del Tribunale di Ferrara)  

News più recenti

Mostra di più...