Ristrutturazione dei debiti con transazione fiscale: via libera, nonostante l’opposizione dell’Agenzia delle Entrate, se è soluzione più conveniente rispetto al fallimento

Alla luce del Codice della crisi d’impresa, la funzione dell’omologazione forzosa, quando non vi è adesione da parte dell’amministrazione finanziaria, è quella di perseguire il preminente interesse concorsuale

Ristrutturazione dei debiti con transazione fiscale: via libera, nonostante l’opposizione dell’Agenzia delle Entrate, se è soluzione più conveniente rispetto al fallimento

Via libera del giudice all’accordo di ristrutturazione dei debiti con transazione fiscale contemplante il pagamento del 2 per cento del debito verso l’Agenzia delle Entrate, rappresentante il 99 per cento della debitoria complessiva, nonostante la mancata adesione alla proposta da parte dell’amministrazione fiscale, decisiva ai fini del raggiungimento della soglia del 60 per cento. Ciò a patto però che sia palese la convenienza rispetto alla ipotesi del fallimento. I giudici chiariscono che, alla luce del ‘Codice della crisi d’impresa’, la funzione dell’omologazione forzosa, quando non vi è adesione da parte dell’amministrazione finanziaria o degli enti gestori di forme di previdenza o di assistenza obbligatoria, è quella di perseguire il preminente interesse concorsuale, anche attraverso il superamento delle resistenze degli uffici alla proposta di transazione fiscale, resistenze che, precisano i giudici, si rivelano immotivate in presenza di una attestata convenienza della omologazione forzosa rispetto al fallimento e in contrasto con il principio di buon andamento della pubblica amministrazione. I giudici aggiungono poi che nell’ambito della transazione fiscale l’amministrazione finanziaria dispone di una discrezionalità connessa al maggior soddisfacimento e alla convenienza tra le due strade percorribili, e tale discrezionalità può comunque essere esercitata solo soggiacendo alla valutazione ultima del giudice fallimentare. (Decreto del 9 maggio 2023 del Tribunale di Roma)  

News più recenti

Mostra di più...