Riscaldamento, ridefiniti periodi di utilizzo e temperature
Paletti fissati dal recente decreto del Ministero della Transizione ecologica, alla luce della necessità di riduzione dei consumi di gas naturale

A fronte dell’attuale crisi energetica, per i condomini sono previsti nuovi limiti temporali per l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale. Decisa anche la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati. I paletti, validi per l’oramai prossima stagione invernale, sono stati messi nero su bianco dal decreto firmato da Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, e tengono conto di quanto previsto dal cosiddetto Piano di riduzione dei consumi di gas naturale. In dettaglio, comunque, il decreto riduce di 15 giorni il periodo di funzionamento, posticipando di giorni la data di inizio e anticipando di 7 giorni la data di fine esercizio, e, allo stesso tempo, mette mano anche alla durata quotidiana di attivazione degli impianti, riducendola di un’ora. Va però tenuto presente che, comunque, in caso di situazioni climatiche particolarmente severe, i Comuni potranno autorizzare l’accensione straordinaria degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale, prevedendo comunque una durata giornaliera non superiore alla metà di quella consentita in via ordinaria. (Decreto del 6 ottobre 2022 del Ministero della Transizione ecologica)