Puzza di bruciato proveniente dalla vettura: parcheggiarla nel garage all’interno del condominio è imprudente

Colpevole perciò il proprietario per l’incendio che, scaturito dal veicolo, ha danneggiato il palazzo

Puzza di bruciato proveniente dalla vettura: parcheggiarla nel garage all’interno del condominio è imprudente

Se la vettura parcheggiata nel garage di proprietà privata prende fuoco e se le fiamme arrecano danni all’edificio, allora il condominio ha diritto di essere indennizzato dalla propria compagnia assicurativa, che, a sua volta, può rivalersi sul colpevole proprietario dell’automobile. Per quest’ultimo passaggio è però fondamentale far emergere un comportamento negligente e imprudente del proprietario del veicolo. A questo proposito, nel caso preso in esame, i giudici hanno sottolineato che è stata accertata l’imprudenza compiuta dal proprietario della vettura, il quale, nonostante una forte puzza di bruciato proveniente del mezzo, ha comunque deciso di effettuare il parcheggio all’interno del garage, anch’esso di sua proprietà, nell’interrato dello stabile. Impossibile, perciò, secondo i giudici, mettere in discussione le colpe del proprietario dell’auto, il quale con la propria condotta imprudente ha dato il ‘la’ alla catena di eventi che è culminata nell’incendio del mezzo e nei conseguenti danni all’edificio. (Sentenza dell’1 febbraio 2023 della Corte d’appello di Roma)

News più recenti

Mostra di più...