Prescrizione dei crediti di lavoro: i 5 anni decorrono dalla cessazione del rapporto

Per i rapporti di pubblico impiego, invece, il termine di prescrizione decorre in costanza di rapporto di lavoro dal momento in cui il diritto può essere fatto valere

Prescrizione dei crediti di lavoro: i 5 anni decorrono dalla cessazione del rapporto

Per quanto concerne la decorrenza del termine quinquennale di prescrizione dei crediti da lavoro l’Ispettorato condivide la linea tracciata dalla Cassazione, secondo cui il rapporto di lavoro a tempo indeterminato, così come modulato per effetto della legge numero 92 del 2012 e del decreto legislativo numero 23 del 2015, mancando dei presupposti di predeterminazione certa delle fattispecie di risoluzione e di una loro tutela adeguata, non è assistito da un regime di stabilità. Sicché, per tutti quei diritti che non siano prescritti al momento di entrata in vigore della legge numero 92 del 2012, il termine di prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro. Pertanto il personale ispettivo dovrà considerare oggetto di diffida accertativa i crediti (certi, liquidi ed esigibili) di cui il lavoratore dipendente è titolare, tenuto conto che il dies a quo del termine di prescrizione quinquennale inizierà a decorrere solo dalla cessazione del rapporto di lavoro, precisano dall’Ispettorato. A tale principio fa eccezione, però, l’impiego pubblico. I rapporti nel pubblico impiego, infatti, godono di una particolare disciplina normativa che ne assicura la stabilità e la garanzia di rimedi giurisdizionali avverso la loro eventuale e illegittima risoluzione, cosi da escludere che il timore del licenziamento possa indurre l’impiegato a rinunziare ai propri diritti. Per effetto di tale considerazione, nei rapporti di pubblico impiego il termine di prescrizione quinquennale per crediti di lavoro decorre in costanza di rapporto di lavoro dal momento in cui il diritto può essere fatto valere. (Nota del 30 settembre 2022 dell’Ispettorato nazionale del lavoro)

News più recenti

Mostra di più...