Parcheggia la propria auto e blocca quelle degli invitati a un matrimonio: deve risarcire il ristorante

Per i giudici ci si trova di fronte ad un episodio catalogabile come violenza privata e che ha palesemente arrecato disagio ai clienti della location scelta per ospitare il banchetto nuziale

Parcheggia la propria auto e blocca quelle degli invitati a un matrimonio: deve risarcire il ristorante

Colpevole l’automobilista che parcheggia il proprio veicolo in modo tale da bloccare le vetture degli invitati a un matrimonio e da obbligare questi ultimi a percorrere a piedi un lungo tratto per poter arrivare al ristorante dove si terrà il banchetto nuziale. Consequenziale la condanna dell’automobilista inurbano, che deve anche risarcire il titolare del ristorante. Per i giudici ci si trova di fronte ad un episodio catalogabile come violenza privata e che ha palesemente arrecato disagio ai clienti del ristorante. Respinta la tesi proposta dall’automobilista, tesi secondo cui vi è stato il concorso di colpa della società che gestisce il ristorante e che avrebbe potuto evitare il danno se la sua rappresentante legale ed il di lei padre avessero tenuto un comportamento educato, corretto, oltre che consono ed adeguato al contesto. Su questo fronte i giudici osservano che non ha riscontro nell’ordinamento il principio, proposto dall’automobilista, secondo cui sarebbe consentito danneggiare il prossimo per reagire a sue condotte maleducate. (Ordinanza 6494 del 3 marzo 2023 della Corte di Cassazione)  

News più recenti

Mostra di più...