Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Assicurazione
Azione diretta del danneggiato: nessun ampliamento dell’oggetto del giudizio civile
L’oggetto del processo rimane circoscritto al diritto del danneggiato al risarcimento del danno, producendo il contratto di assicurazione effetti soltanto tra l'assicuratore e l'assicurato che ha causato il danno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Danno causato da fatto illecito: il ritardato risarcimento impone al debitore anche di pagare al creditore anche il lucro cessante
I giudici sottolineano che il debitore dell’obbligo di risarcire il danno causato da un fatto illecito è in mora ex re dal giorno del fatto illecito
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Infezione post trasfusione: il diritto al risarcimento è soggetto alla prescrizione quinquennale
La prescrizione decorre dal giorno in cui la malattia viene percepita, o può essere percepita, quale danno ingiusto conseguente al comportamento del terzo, usando l'ordinaria diligenza e tenendo conto della diffusione delle conoscenze scientifiche
-
Obbligazioni e contratti
Diritto di recesso
Recesso difficile per gli studenti dell’università telematica: confermata la sanzione decisa dall’Antitrust
Codice del consumo applicabile anche ad una università telematica privata a cui sono state contestate pratiche commerciali scorrette e palesemente mirate a danneggiare gli studenti
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Contratto non firmato: possibile produrre in giudizio la necessaria sottoscrizione
Nei contratti per la conclusione dei quali è prescritta dalla legge, sotto pena di nullità, la forma scritta ad substantiam, e nel cui ambito si inscrive la compravendita immobiliare, questa esigenza formale non impedisce che il consenso possa formarsi in momenti successivi
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Garanzia per i vizi della cosa venduta: il conteggio della prescrizione scatta dalla consegna del bene
I giudici aggiungono che il riconoscimento che lo stesso venditore faccia del vizio o del difetto di qualità rende superflua la denunzia del compratore