Notizie del giorno
-
Civile e processo
Comunione
Comunione legale tra coniugi: vanno inclusi anche i beni frutto di successione dal genitore
Respinta dai giudici la tesi secondo cui si è erroneamente affermato che i beni oggetto di causa sono stati attribuiti, in sede di separazione, alla donna, senza considerare che essi erano pervenuti all’uomo, pro quota, per successione del suo genitore ed erano dunque esclusi dalla comunione legale tra i coniugi
-
Civile e processo
Buoni fruttiferi
‘Buoni fruttiferi P/Q’: valgono i tassi indicati sul cartaceo del ‘buono’
Nuovo spiraglio per i risparmiatori nella dura battagli con Poste Italiane spa
-
Civile e processo
Successioni
Legittimario e azione di riduzione: nessuna prova della lesione della sua quota di riserva se il de cuius ha disposto con testamento a titolo universale dell’intero asse ereditario
Fondamentale che il de cuius abbia totalmente pretermesso gli ascendenti dalla quota loro riservata
-
Obbligazioni e contratti
Servizio idrico
Servizio idrico integrato: il gestore ha diritto di pretendere retroattivamente il pagamento di conguagli
Si fa riferimento, però, a conguagli resi necessari dai maggiori costi sostenuti o dai minori ricavi sostenuti rispetto alle previsioni tariffarie. A patto, però, che gli uni e gli altri siano dovuti a circostanze impreviste e imprevedibili, e non ad errori di gestione, di amministrazione o di pianificazione
-
Obbligazioni e contratti
Leasing
Leasing traslativo e risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore: sì alla clausola che attribuisce al concedente il diritto al pagamento dei canoni scaduti e di quelli futuri
Plausibile anche la clausola che attribuisce al concedente la facoltà di determinare unilateralmente il valore del bene oggetto del contratto, al fine di detrarlo, previa eventuale vendita dello stesso, dal credito vantato verso l’utilizzatore
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Vendita su misura di un immobile: la maggiore superficie effettiva comporta un supplemento di prezzo
Una volta qualificata la vendita quale vendita a misura, non si può ritenere priva di rilievo per la determinazione del prezzo finale la circostanza che, sulla base di una consulenza tecnica d’ufficio ad hoc, la superficie effettivamente realizzata sia risultata superiore a quella indicata nel contratto preliminare