Liquami nell’appartamento di un condòmino: colpevole il condominio per la scarsa manutenzione della rete fognaria dello stabile

Nel caso preso in esame sono venute alla luce, grazie alla relazione di un consulente, varie situazioni di ingorgo della fognatura di proprietà del condominio

Liquami nell’appartamento di un condòmino: colpevole il condominio per la scarsa manutenzione della rete fognaria dello stabile

Condominio colpevole se, a fronte dei liquami che hanno invaso un vano nell’appartamento di un condòmino, si appura la insufficiente manutenzione della rete fognaria dello stabile. I giudici hanno ritenuto logico applicare, nella vicenda in esame, il principio secondo cui il condominio è responsabile dei beni e dei servizi comuni esistenti al suo servizio in ragione del dovere di custodia sancito dal Codice Civile, dovendo esso provvedere anche alla loro manutenzione affinché non rechino danni. Nella vicenda oggetto del processo i giudici hanno riscontrato, grazie alla relazione di un consulente, esservi varie situazioni di ingorgo della fognatura di proprietà del condominio, con riferimento ai punti di innesto della parte relativa al condomino, la completa impossibilità di deflusso dei liquami all'interno del tratto di fogna esaminata, la quasi totale ostruzione per un tratto di circa venti metri, la massiccia presenza di grasso misto a calcare e la pompa bloccata. In sostanza, si è appurato che la pompa elettrica di sollevamento posta all'interno del primo pozzetto era bloccata e l'impianto di allarme non dava i dovuti segnali. Solo successivamente ne veniva ripristinata la funzionalità tramite abbondante lavaggio con acqua, rimuovendo, così, la massiccia presenza di calcare e grasso rinvenuti, mentre, comunque, il tratto di fognatura dall'appartamento danneggiato era rimasto quasi completamente ostruito sino al pozzetto ispezionabile posto su strada. (Sentenza del 22 marzo 2023 del Tribunale di Roma)  

News più recenti

Mostra di più...