Lavori per l’installazione di un ascensore all’esterno dell’edificio: possibile l’ammissione al Superbonus

Chiarimento dall’Agenzia delle Entrate. Il credito d’imposta spetta anche per le installazioni esterne all’edificio da ristrutturare

Lavori per l’installazione di un ascensore all’esterno dell’edificio: possibile l’ammissione al Superbonus

Possibile l’ammissione al cosiddetto Superbonus delle spese sostenute dai condòmini in uno stabile e mirate alla realizzazione degli interventi di installazione e messa in opera di un ascensore posizionato all’esterno dell’edificio. Il caso preso in esame riguarda il posizionamento di un ascensore all’esterno di un edificio condominiale su area di sedime diversa destinata ad autorimessa e adiacente allo stabile oggetto dell’intervento. Tale decisione può essere dettata da varie ragioni tecniche, ad esempio perché solo con tale posizionamento l’ascensore potrebbe consentire la diretta accessibilità dall’esterno sia a tutte le unità immobiliari del condominio che all’autorimessa, abbattendo le barriere architettoniche su entrambi i fronti. Dall’Agenzia delle Entrate chiariscono che, in presenza di tutte le condizioni indicate dalla normativa, il credito d’imposta spetta anche per le installazioni esterne all’edificio da ristrutturare, a patto, però, che siano rispettate tutte le caratteristiche tecniche in base alle quali l’intervento si può ritenere finalizzato all’abbattimento delle barriere architettoniche. (Risposta del 1° dicembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate)

News più recenti

Mostra di più...