Impossibile stabilire se le tabelle millesimali siano corrette: stop quindi alla revisione

Decisivo quanto messo nero su bianco da un consulente, ossia l'impossibilità di stabilire se le tabelle fossero, o meno, corrette

Impossibile stabilire se le tabelle millesimali siano corrette: stop quindi alla revisione

Niente revisione delle tabelle millesimali se è impossibile stabilire se esse siano corrette. Questo il paletto fissato dai giudici, richiamatisi, nella valutazione del caso loro sottoposto, a quanto sancito dal consulente tecnico d’ufficio a cui era stato affidato il compito di stabilire l’eventuale correttezza delle tabelle millesimali allegate allo statuto di un consorzio di condominii, così come modificate con successiva delibera, e di eventualmente procedere alla loro revisione e, infine, alla predisposizione di nuove tabelle. Il consulente ha messo nero su bianco l'impossibilità di stabilire se le tabelle fossero, o meno, corrette, mancando qualsiasi riferimento per ricondurre i diritti volumetrici dei lotti originari all'attualità della situazione. Impossibile, peraltro, anche eseguire, sotto il profilo tecnico, i calcoli partendo dai volumi attuali dei singoli fabbricati, tra l'altro risultanti in un numero inferiore rispetto a quello indicato nello statuto, ha aggiunto il consulente. Non accoglibile, quindi, l’istanza di revisione delle tabelle millesimali chiesta da un condominio nei confronti degli altri condominii costituenti un consorzio. (Sentenza del 28 febbraio 2023 del Tribunale di Roma)  

News più recenti

Mostra di più...