Deposito cauzionale: possibile compensare quelle somme con i canoni di locazione non pagati

Per questa operazione può essere sufficiente, precisano i giudici, anche l’accordo raggiungibile all’interno del verbale di rilascio dell’immobile

Deposito cauzionale: possibile compensare quelle somme con i canoni di locazione non pagati

Possibile effettuare la compensazione delle somme versate a titolo di deposito cauzionale con i canoni di locazione non pagati. Sufficiente, in questa ottica, anche l’accordo raggiungibile all'interno del verbale di rilascio dell'immobile. Questi i paletti fissati dai giudici, chiamati a prendere in esame la pretesa avanzata da un condominio - con tanto di decreto ingiuntivo - per il recupero di somme a titolo di canoni di locazione pattuiti e non versati. Nel caso specifico oggetto del processo è decisivo il riferimento al tenore letterale dell'accordo, che appare univoco e privo di fraintendimenti. Nel verbale si legge, difatti, che le parti convengono che il deposito cauzionale, comprensivo degli interessi maturati, venga utilizzato per le mensilità, e che con tale atto attestano di non aver più nulla a pretendere per l'intercorso rapporto di locazione, che cessa a tutti gli effetti di legge. Il tenore della lettera dell'accordo è chiaro, sanciscono i giudici, poiché le parti hanno provveduto alla compensazione del deposito cauzionale con quanto dovuto a titolo di canoni, rinunciando a ogni altra pretesa in merito. (Sentenza del 23 febbraio 2023 del Tribunale di Roma)  

News più recenti

Mostra di più...