Conduttore colpevole per la mancata rimozione di alcuni tavolati in cartongesso

Legittime le lamentele del locatore, che ha diritto anche ad un adeguato risarcimento

Conduttore colpevole per la mancata rimozione di alcuni tavolati in cartongesso

Locatore vittorioso e risarcito a fronte del comportamento tenuto dal conduttore che, a fine contratto, non ha provveduto alla rimozione di alcuni tavolati in cartongesso dall’immobile. I giudici hanno sancito, in particolare, che, se il locatore lo chiede esplicitamente, la rimozione delle addizioni deve avvenire sempre e comunque, anche se egli non ha anche il diritto di pretendere la restituzione del bene locato in perfetto stato. Nel caso specifico, preso in esame dai giudici, il conduttore aveva apportato delle modifiche all'immobile commerciale da lui preso in locazione, collocando dei tavolati interni in cartongesso, in funzione di una lavanderia ‘self service’, per la precisione. I problemi erano sorti alla chiusura del contratto, quando la società locatrice aveva riscontrato, alla riconsegna dell'immobile locato, diversi danni nei locali e, inoltre, la mancata rimozione dei tavolati in cartongesso. Dinanzi ai giudici, poi, la società aveva fatto presente che per poter locare nuovamente l'immobile era stata costretta a farlo riparare da un'impresa di fiducia. I giudici hanno chiarito che, in ogni caso, la tolleranza del locatore, manifestatasi prima della scadenza della locazione, alla realizzazione di modificazioni strutturali al bene locato non può essere intesa come manifestazione dell'intenzione del locatore di non pretendere, alla scadenza, la rimessione in pristino dell'immobile. (Sentenza del 28 febbraio 2023 del Tribunale di Milano)  

News più recenti

Mostra di più...