Condominio colpevole per il precario posizionamento del canale di scarico delle acque pluviali

Responsabilità evidente per le infiltrazioni di umidità che hanno danneggiato la casa di una condòmina

Condominio colpevole per il precario posizionamento del canale di scarico delle acque pluviali

Responsabile il condominio per i problemi causati da un precario posizionamento del canale verticale di scarico delle acque pluviali.  Questo il paletto fissato dai giudici chiamati a esaminare il contenzioso riguardante l’azione giudiziaria proposta da una donna che, ritrovatasi la casa danneggiata da infiltrazioni di umidità provenienti dalla casa del piano superiore e dovute da anomalie della condotta pluviale condominiale, ha chiamato in causa non solo il proprietario della casa del piano superiore ma anche il condominio.  I giudici osservano che il problema è stato originato dallo scarico delle acque piovane direttamente sul terrazzo della casa della donna, e aggiungono poi che in ambito condominiale le gronde, i doccioni ed i canali di scarico, che convogliano le acque meteoriche dalla sommità dell’edificio, costituiscono parti comuni, poiché svolgono una funzione necessaria all’uso comune. Ne consegue che il condominio è tenuto ad installare un corretto sistema di tubazioni per il deflusso delle acque piovane e a provvedere alla loro manutenzione anche qualora esse ricadano nella proprietà esclusiva di uno o più condòmini. E proprio ragionando in questa ottica i giudici sottolineano che nella vicenda in esame è emerso che l’installazione della condotta pluviale sul terrazzo della donna era provvisoria e il condominio avrebbe dovuto provvedere al ripristino, nel più breve tempo possibile, di un corretto sistema di tubazioni al fine di evitare allagamenti e infiltrazioni in danno ai singoli condòmini. (Sentenza dell’11 ottobre 2022 della Corte d’appello di Napoli

News più recenti

Mostra di più...