Condannato il condomino che con il proprio ostruzionismo rallenta i lavori per la facciata dello stabile

Certificato il danno subito dal Condominio, trovatosi a fronteggiare una maggiore spesa a causa dei tempi più lunghi necessari per i lavori

Condannato il condomino che con il proprio ostruzionismo rallenta i lavori per la facciata dello stabile

Nello specifico della vicenda presa in esame dai giudici è emerso che il condomino ha chiuso con un lucchetto il cancello attraverso cui gli operai sarebbero dovuto transitare, unitamente ai mezzi necessari, per eseguire alcuni lavori sulla facciata condominiale, e ciò, peraltro, nonostante il Condominio vantasse una servitù di passaggio. Per i giudici non ci sono dubbi sulla responsabilità del condomino, che deve pagare per il rallentamento dei lavori causati dalla condotta da lui tenuta, rallentamento che comportato un maggior costo per il Condominio. A rendere ancora più indifendibile il condomino è anche la constatazione che egli ha ignorato il precedente giudizio possessorio in cui era stato condannato a rimuovere il lucchetto che impediva l’accesso agli operai incaricati dal Condominio di eseguire alcuni lavori di ripristino della facciata dell’edificio e ha nuovamente inibito il passaggio, causando il rallentamento delle operazioni e un aumento dei costi dei lavori. (Sentenza del 1° agosto 2022 del Tribunale di Napoli)

News più recenti

Mostra di più...