Comodato d’uso: possibile la registrazione online

Novità resa operativa da un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate con cui è stato approvato il ‘modello RAP’ da compilare ed inviare solo tramite via telematica

Comodato d’uso: possibile la registrazione online

Possibile la registrazione online del contratto di comodato d’uso. Ciò grazie al provvedimento, datato 16 dicembre 2022, siglato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate e con cui è stato approvato il ‘modello RAP’ – acronimo di ‘Registrazione di atto privato’ – da compilare ed inviare esclusivamente tramite via telematica. Il RAP è disponibile sul sito web dell’Agenzia delle Entrate e va presentato allegando copia dell’atto da registrare ed eventuali documenti correlati, come, ad esempio, una planimetria, in formato pdf o tiff. Il ‘modello RAP’ è costituto da una parte generale e da una parte speciale. La parte generale è composta dal frontespizio, che riporta l’informativa sul trattamento dei dati personali, dal quadro A ‘Dati generali’, contenente le informazioni utili alla registrazione dell’atto, e dal quadro B ‘Soggetti’, contenente i dati del dante causa e dell’avente causa risultanti dall’atto. La parte speciale, relativa alla richiesta di registrazione del contratto di comodato, è composta dal quadro C ‘Negozio’, contenente le informazioni relative al contratto per cui si richiede la registrazione, e dal quadro D ‘Immobili’, contenente i dati degli immobili qualora siano oggetto del contratto. (Provvedimento del 16 dicembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate)

News più recenti

Mostra di più...