Accesso bloccato dagli arredi di un esercizio commerciale: il Condominio può ottenere lo sgombero

Prevista anche una penale per il titolare dell’esercizio commerciale per ogni giorno di ritardo

Accesso bloccato dagli arredi di un esercizio commerciale: il Condominio può ottenere lo sgombero

Legittima l’azione giudiziaria del Condominio che si ritrova con un’intera area di accesso a una delle scale dell’edificio interamente occupata dagli arredi di una attività di bar-tabacchi, ossia da bidoni della spazzatura, da tavoli e sedie, nonché da un distributore automatico di sigarette. Per i giudici è inequivocabile il quadro certificato da numerose fotografie: è palese la difficoltà di accesso all’androne di ingresso della scala dell’edificio condominiale. Inoltre, lo stazionamento di numerose persone durante l’intero arco della giornata e la collocazione dei secchi di rifiuti negli spazi condominiali ha compresso significativamente il godimento degli spazi comuni da parte dei condomini. Accertata dunque la turbativa subita dal Condominio, i giudici ordinano alla titolare dell’attività commerciale di rimuovere gli ostacoli al godimento delle aree condominiali occupate, restituendo così ai condomini il loro pieno possesso. Per dare maggiore forza a questo ordine, comunque, i giudici sanciscono anche l’obbligo per la titolare del bar tabacchi di pagare la somma di 100 euro per ogni giorno di ritardo nell’avvio dell’attività di sgombero. (Sentenza del 10 agosto 2022 del Tribunale di Latina)

News più recenti

Mostra di più...